#1 Le spezie
La curcuma, lo zafferano e le piante aromatiche come il prezzemolo e il coriandolo favoriscono la produzione naturale di acido ialuronico, oltre a rafforzare il sistema immunitario. E in più, dal punto di vista strettamente dietetico, consentono di ridurre il consumo di sale, responsabile di ritenzione idrica e ipertensione, oltre a dare più sapore al cibo. Interessante, no?
#2 Il kiwi
Ricco di vitamina C, il kiwi contiene anche un elevato livello di acido ialuronico. Ideale per fare il pieno di energia e idratazione la mattina a colazione, è anche un fedele amico dei menu speciali per la linea.
#3 Il tacchino
Il tacchino, carne bianca povera di grassi, è famoso per essere un alleato della linea e un'arma eccezionale contro il colesterolo. Ma stimola anche la produzione di collagene e di acido ialuronico. E, soprattutto, migliorerà la cicatrizzazione e rafforzerà il tessuto cutaneo. Motivo in più per mangiarne con regolarità. Detto questo, attenzione a non farne indigestione a Natale!
#4 I peperoni
Mangiati crudi come aperitivo, saltati o grigliati al forno, i peperoni rossi, verdi e gialli costituiscono un'importante fonte di vitamina A, B1, B2, B3, C, K, e di acido ialuronico. Ricchissimi di antiossidanti, aiutano anche la pelle a proteggersi dai radicali liberi e, quindi, dall'invecchiamento cellulare. Hanno proprio tutto questi peperoni!
#5 L'olio di fegato di merluzzo
Niente paura, lo assumerai sotto forma di integratore! L'olio più odiato di tutti in realtà è ricchissimo di acido ialuronico e vitamina A. Due potenti principi attivi che combattono l'invecchiamento cutaneo, in particolare riducendo la comparsa delle rughe e favorendo il rinnovamento cellulare. L'olio di fegato di merluzzo diventerà il nostro miglior amico?